SMART WAYS TURISMO SOSTENIBILE


Italia
Vision e mission

La strategia innovativa della Rotta dei Fenici è basata sulle cosiddette “Smart Ways” che, grazie ad alcuni progetti europei, si stanno sviluppando in varie aree del Mediterraneo, seguendo le più innovative applicazioni e metodologie del settore.
Per “Smart Way” si intende un percorso di eccellenza che funge da collettore di patrimoni, comunità e singoli servizi, sviluppando un’offerta di qualità territoriale, valorizzando gli standard di servizio delle aziende e dei territori coinvolti, sviluppando la cooperazione tra le diverse parti della filiera, promuovendo attività di servizio alla fruizione non ancora realizzati. Consente inoltre di identificare gli attrattori in termini di “Turismo Sostenibile” nei territori coinvolti e valorizzare l’esistente attraverso attività di networking e creazione di filiere di turismo integrato sostenibile. I principali stakeholder che vengono coinvolti dall’azione sono operatori turistici e culturali, enti locali, scuole professionali, associazioni, giovani, comunità locali, gestori di siti culturali e musei.
L’obiettivo è quello di sviluppare un circuito territoriale volto a creare una maggiore integrazione tra il “territorio” e le “attrazioni”, non solo elementi della cultura “alta”, ma anche i valori paesaggistici e della comunità locale, l’artigianato, il folklore, l’enogastronomia e l’atmosfera.
Lo sviluppo del tema strada è inteso come un percorso da percorrere a tappe con caratteristiche proprie ed originali, una modalità nuova sulla quale strutturare percorsi basati su un turismo lento, sostenibile, creativo, esperienziale, sociale, accessibile e responsabile.
Un circuito tra diverse realtà, finalizzato ad aumentare le visite di siti e aree con minore affluenza.
Il Percorso “Way” viene chiamato “Smart” perché verranno utilizzate e applicate anche le metodologie turistiche più innovative e può essere più o meno lungo (tra i 100 e i 400 km).Il concept non si basa sulla lunghezza ma sulla qualità dell’offerta e delle relazioni tra i vari operatori coinvolti. Le aree principali trarranno vantaggio dai nuovi approcci al turismo e allo sviluppo basati sulla creatività, sull’interpretazione del patrimonio e sulla partecipazione delle comunità locali e deglistakeholder.Il progetto fungerà da facilitatore delle dinamiche territoriali dello sviluppo sostenibile attraverso l’approccio creativo e il destination management.
La creazione di una Smart Way turismo sostenibile si basa su una serie di attività che vengono sviluppate dai partner locali in collaborazione con gli esperti della Rotta dei Fenici.
Smart Ways Turismo Sostenibile
L’Antica Fenicia
Il Libano, l’antica Fenicia, con una superficie di poco superiore a quella dell’Abruzzo, è uno dei...
Isola di Malta
Il più piccolo Stato dell’Unione europea si estende su un piccolo arcipelago formato da sei isole...
Antica Via Selinuntina
Furono i Greci d’Occidente a creare un’arteria lungo la costa della Sicilia per unire Siracusa...
Tra Macedonia e Tracia
Distesa ai piedi della catena montuosa Rodopi, Xanthi è il capoluogo dell’omonima provincia della...
L’Isola di Afrodite
Non è un caso se gli antichi Greci ritenevano che Afrodite, la Venere dei Romani, fosse nata dal...
Itinerari dell’Andalusia Ibera
Tra il VII e il I secolo avanti Cristo, nell’area della Spagna meridionale corrispondente alle...
Isola d’Elba – Toscana
Principale approdo dei collegamenti marittimi da Piombino, Portoferraio è la porta d’accesso alla...
Via delle Puglie
La Smart Way che si articola nell’antica Apulia mette in connessione patrimoni e paesaggi...
La Rotta dei Fenici – Tunisia
La grande espansione coloniale fenicia ha segnato in maniera particolare la storia dell’area che...
La Rotta dei Fenici – Francia
La parte meridionale della Francia e la zona circostante l’attuale città di Marsiglia, sono...
Il Cammino di Annibale – Francia
Il Cammino di Annibale, itinerario di terra sulle orme dell’epica impresa del più conosciuto...
Il Cammino di Annibale – Spagna
Il Cammino di Annibale, itinerario di terra sulle orme dell’epica impresa del più conosciuto...
La Rotta dei Fenici – Spagna
La Penisola Iberica rappresenta il vertice più occidentale dell’espansione fenicio-punica nel...
Il Cammino di Annibale – Italia
Il Cammino di Annibale, itinerario di terra sulle orme dell’epica impresa del più conosciuto...
Il Cammino di Annibale – Italia
Il Cammino di Annibale, itinerario di terra sulle orme dell’epica impresa del più conosciuto...