Loading...

Smart Ways

L’Antica Fenicia

L’Antica Fenicia

Il Libano, l’antica Fenicia, con una superficie di poco superiore a quella dell’Abruzzo, è uno dei paesi più piccoli del mondo, ma il suo territorio ha radici antiche e gloriose, frutto delle numerose civiltà che si sono avvicendate e hanno contribuito in varia misura...

leggi tutto
Isola di Malta

Isola di Malta

Il più piccolo Stato dell’Unione europea si estende su un piccolo arcipelago formato da sei isole – le principali sono Malta, Gozo e Comino – un centinaio di chilometri a sud della costa siciliana, tra il Mediterraneo occidentale e quello orientale. Una posizione...

leggi tutto
Antica Via Selinuntina

Antica Via Selinuntina

Furono i Greci d’Occidente a creare un’arteria lungo la costa della Sicilia per unire Siracusa alle subcolonie Akrai e Kasmenai, proseguendo per Kamarina, Gela, Agrigento, fino ad arrivare Selinunte, da cui prende il nome di Via Selinuntina; in seguito i Romani...

leggi tutto
Tra Macedonia e Tracia

Tra Macedonia e Tracia

Distesa ai piedi della catena montuosa Rodopi, Xanthi è il capoluogo dell’omonima provincia della Tracia occidentale, nell’attuale regione della Macedonia Orientale e Tracia, antico crocevia delle rotte fra il Mar Nero e l'Egeo. Le viuzze del centro storico, diviso in...

leggi tutto
L’Isola di Afrodite

L’Isola di Afrodite

Non è un caso se gli antichi Greci ritenevano che Afrodite, la Venere dei Romani, fosse nata dal mare di Cipro. Il fascino che avvolge la terza isola per estensione del Mediterraneo si compone di tanti tasselli, a cominciare dagli angoli di natura incontaminata che...

leggi tutto
Itinerari dell’Andalusia Ibera

Itinerari dell’Andalusia Ibera

Tra il VII e il I secolo avanti Cristo, nell’area della Spagna meridionale corrispondente alle attuali province di Jaén, Cordova e Granada, il popolo ibero ha lasciato un patrimonio archeologico straordinario, testimone di una cultura – in parte ancora sconosciuta –...

leggi tutto
Isola d’Elba – Toscana

Isola d’Elba – Toscana

Principale approdo dei collegamenti marittimi da Piombino, Portoferraio è la porta d’accesso alla maggiore isola del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e già nel nome suggerisce la millenaria attività di estrazione praticata sin dall’epoca degli Etruschi, che la...

leggi tutto
Via delle Puglie

Via delle Puglie

La Smart Way che si articola nell’antica Apulia mette in connessione patrimoni e paesaggi mediterranei di cultura materiale e immateriale. Dal Salento, partendo da Capo Santa Maria di Leuca, e toccando quindi le città di Minervino di Lecce, Otranto e Mesagne, si...

leggi tutto
La Rotta dei Fenici – Tunisia

La Rotta dei Fenici – Tunisia

La grande espansione coloniale fenicia ha segnato in maniera particolare la storia dell’area che oggi corrisponde alla Tunisia. Qui, infatti, alla fine del IX secolo a.C., e più precisamente nell’814 a.C., viene fondata Cartagine, da coloni provenienti da Tiro, una...

leggi tutto
La Rotta dei Fenici – Francia

La Rotta dei Fenici – Francia

La parte meridionale della Francia e la zona circostante l’attuale città di Marsiglia, sono interessate intorno all’VIII-VII secolo a.C. da viaggi di esplorazione a fini commerciali compiuti dai Fenici alla ricerca di metalli pregiati, stagno e altre materie prime. I...

leggi tutto
Il Cammino di Annibale – Francia

Il Cammino di Annibale – Francia

Il Cammino di Annibale, itinerario di terra sulle orme dell’epica impresa del più conosciuto personaggio storico cartaginese, nato nel 2008 in collaborazione con la Rete Unitwin UNESCO “Cultura, Turismo, Sviluppo ”, è un laboratorio interculturale per la formazione,...

leggi tutto
Il Cammino di Annibale – Spagna

Il Cammino di Annibale – Spagna

Il Cammino di Annibale, itinerario di terra sulle orme dell’epica impresa del più conosciuto personaggio storico cartaginese, nato nel 2008 in collaborazione con la Rete Unitwin UNESCO “Cultura, Turismo, Sviluppo ”, è un laboratorio interculturale per la formazione,...

leggi tutto
La Rotta dei Fenici – Spagna

La Rotta dei Fenici – Spagna

La Penisola Iberica rappresenta il vertice più occidentale dell’espansione fenicio-punica nel Mediterraneo. Nonostante la sua posizione agli estremi confini, sia gli storici classici che i resti archeologici dimostrano che questo territorio è stato scelto come una...

leggi tutto
Il Cammino di Annibale – Italia

Il Cammino di Annibale – Italia

Il Cammino di Annibale, itinerario di terra sulle orme dell’epica impresa del più conosciuto personaggio storico cartaginese, nato nel 2008 in collaborazione con la Rete Unitwin UNESCO “Cultura, Turismo, Sviluppo ”, è un laboratorio interculturale per la formazione,...

leggi tutto
Il Cammino di Annibale – Italia

Il Cammino di Annibale – Italia

Il Cammino di Annibale, itinerario di terra sulle orme dell’epica impresa del più conosciuto personaggio storico cartaginese, nato nel 2008 in collaborazione con la Rete Unitwin UNESCO “Cultura, Turismo, Sviluppo ”, è un laboratorio interculturale per la formazione,...

leggi tutto