Forum Internazionale sul Turismo Culturale per il Libano, Expo 2020 Dubai – 4-11 marzo 2022

0
Forum Internazionale sul Turismo Culturale per il Libano Roadmap del turismo culturale per il Libano Padiglione libanese antwork - Expo 2020 Dubai - 4-11 marzo 2022 organizzato dalla Lebanese American University - LAU in collaborazione con il Ministero del Turismo del Libano, con il patrocinio di Sua Eccellenza, il Ministro del Turismo l'Ing. Walid Nassar per celebrare l'adesione del Libano all'Accordo Parziale...

I Meeting Transnazionale del progetto QUEST, Zagabria – 23 febbraio 2022

0
Mercoledì 23 febbraio si è svolto a Zagabria, presso la Libertas International University, il I Meeting Transnazionale del progetto QUEST - promoting QUality intErnships in Sustainable Tourism and cultural heritage management, finanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea. Tutti i partner hanno partecipato all'incontro, tranne i due partner ciprioti (Larnaka Tourism Board e Università di Nicosia collegati online, a causa della...

Mostra “La Rotta dei Fenici in Spagna. Itinerario culturale del Consiglio d’Europa” presso l’Università di Cadice

0
"La Rotta dei Fenici in Spagna. Itinerario culturale del Consiglio d'Europa" è il titolo della mostra che inaugura questo venerdì nel cortile dell'edificio Constitución 1812, organizzata dal Vice-Rettorato alla Cultura dell'Università di Cadice e dall'Associazione Spagnola della Rotta dei Fenici, con il sostegno finanziario del Piano di Ricerca e Trasferimento dell'UCA. Il Rettore dell'UCA, Francisco Piniella, insieme al Presidente...

Creatività e Innovazione sulla Rotta dei Fenici. Le sfide per il futuro, La Valletta 11 febbraio 2022

0
Venerdì 11 febbraio la Rotta dei Fenici ha organizzato un incontro di formazione sui temi della Creatività, dell'Innovazione e dei Nuovi Turismi presso il Museo Archeologico Nazionale di Malta, La Valletta. Durante la sessione mattutina alcuni esperti svilupperanno una riflessione sul tema dell'innovazione applicata ai territori della Rotta dei Fenici, mentre la sessione pomeridiana sarà aperta al pubblico e...

Convegno “La donna del Mediterraneo antico. Dal passato al presente, una chiave di lettura”, 29 gennaio – Napoli

0
L'evento verrà trasmesso in diretta sulle pagine Facebook della Rotta dei Fenici - Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa e del MANN - Museo Archeologico di Napoli. 29 gennaio 2022 - dalle ore 10.30 Il convegno è stato realizzato grazie al contributo concesso dalla Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura Partner dell'iniziativa: MANN Museo Archeologico di Napoli Università degli Studi...

La Rotta dei Fenici ha partecipato all’incontro preparatorio dell’Accademia di Formazione 2022 degli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa

0
Antonio Barone, Direttore e Sara Ferrari, Segretaria Esecutiva della Rotta dei Fenici hanno partecipato ieri all'incontro preparatorio dell'Accademia di Formazione degli Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa, che si svolgerà a Fontainebleau, in Francia, nel maggio 2022, organizzata dall'Itinerario degli Impressionisti, in collaborazione con l'Istituto europeo degli Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa. Trentasette delle quarantacinque rotte certificate hanno partecipato all'incontro,...

I FORO EuroMediterraneo – Americhe: “Itinerari Culturali/Turismo Sociale”, Pontevedra – 13 e 14 Dicembre

0
Nei giorni 13 e 14 di dicembre si terrà a Pontevedra il I FORO EuroMediterraneo – Americhe: “Itinerari Culturali/Turismo Sociale”, evento organizzato dalla Rotta dei Fenici - Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa e la Deputación de Pontevedra in collaborazione con la International Social Tourism Organisation ISTO-Américas, ed il supporto della Organización de Estados Iberoamericanos - OEI. Il Foro, strutturato in...

History Digital Library: nuovo Centro di Interpretazione della Rotta dei Fenici a Brindisi

0
Oggi 3 novembre, alle ore 09.30, alla presenza del Sindaco di Brindisi, Ing. Riccardo Rossi, e del Direttore della Rotta dei Fenici, Dr. Antonio Barone, è stata inaugurata la nuova targa della Casa del Turista. L’edificio, di fattura medievale, Domus dei Cavalieri di Gerusalemme, è sede della History Digital Library, biblioteca di comunità e Centro di Interpretazione della Rotta...

VI Assemblea Nazionale della Rete spagnola della Rotta dei Fenici, Linares 18-19 novembre

0
Nei giorni 18 e 19 novembre il Comune di Linares, socio della Rotta dei Fenici dal 2014, accoglierà la VI Assemblea Nazionale della Rete spagnola della Rotta dei Fenici. Programma: Giovedì 18 novembre - sessione aperta al pubblico h. 8.30 - 9.00 Registrazione dei partecipanti presso il Pósito de Linares h. 9.00 - 10.00 Inaugurazione e Saluti Istituzionali Conferenza Inaugurale: Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa La Rotta...