Mostra “Annibale. Un Viaggio”. Barletta, Castello. 2 Agosto 2016 – 22 Gennaio 2017

0
“Esemplare unico e irripetibile. Un genio militare capace di leggere i pensieri dello stratega avversario e di condividere con le sue truppe i disagi più spaventosi (…) che a differenza di Napoleone, non ha lasciato monumenti di sé. I Romani ne hanno cancellato ogni traccia.” Trae spunto dal libro scritto nel 2008 da Paolo Rumiz (Annibale. Un viaggio) il titolo...

I Viaggi dell’Interculturalità – Milano, 11 ottobre 2016

0
La Rotta dei Fenici – Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa – in collaborazione con NeoArcheologia propone un incontro rivolto ai Dirigenti Scolastici e ai Docenti delle Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di I e II Grado, volto a presentare alcune proposte di PEDAGOGIA DEL PATRIMONIO nate con lo scopo di promuovere la conoscenza del patrimonio culturale, materiale ed immateriale, dei...

Assemblea Generale – IX Dialogo Euro-Mediterraneo sulla Rotta dei Fenici

0
La Rotta dei Fenici – Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa e nuovo progetto pilota della Organizzazione Mondiale del Turismo, terrà dal 14 al 16 ottobre 2016 a Chianciano Terme (SI) l'Assemblea Generale 2016, ospiti dell'Amministrazione Comunale di Chianciano Terme, della Fondazione per il Museo Civico Archeologico delle Acque di Chianciano Terme e dell'Associazione Albergatori. L’evento, che prende il nome di IX...

Il Cammino di Annibale alla Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto. 7 Ottobre 2016

0
Dal 4 all'8 Ottobre 2016 si svolgerà la 27a Edizione della Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto. Tra i film ammessi in gara vi è anche il documentario "Tras la huella de Anibal" realizzato da CdEcom S.L. in collaborazione con la Rotta dei Fenici - Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa. Il video mostra il valore di un patrimonio intangibile. Un...

Piccoli Ciceroni alla riscoperta di Selinunte – Domenica, 2 ottobre

0
Domenica 2 ottobre 2016 dalle ore 9.30 alle ore 12.30, nell’ambito della Giornata nazionale F@MU- Famiglie al Museo, l’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice – Pappalardo”, organizza insieme con l’Ente Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa e con il patrocinio del Comune di Castelvetrano una mattinata dedicata a grandi e bambini, presso la collina orientale nel Parco Archeologico di...

Paesaggi di Mare – Marsala, 1 Ottobre 2016

0
«L’intera Sicilia è una dimensione fantastica. Come si fa a viverci senza Immaginazione?»                    Leonardo Sciascia Dopo la pausa estiva e il successo del primo appuntamento di giugno con lo scrittore franco-marocchino Tahar Ben Jelloun, ritorna la prestigiosa rassegna turistico-letteraria Paesaggi di Mare, il progetto itinerante all'insegna di letteratura, musica e teatro, che esplora la...

La Rotta dei Fenici a Matera

0
La Rotta dei Fenici a Matera per attivare un progetto di collaborazione sul tema del Turismo Sostenibile. Antonio Barone, direttore della Rotta dei Fenici ed Enzo Finocchiaro, responsabile Unità Turismo Sostenibile della Rotta dei Fenici nel pomeriggio del 28 settembre 2016, hanno incontrato il direttore della Fondazione Matera 2019, Paolo Verri. Matera infatti è interessata a svolgere il ruolo di capofila di...

La Rete della Magna Grecia riunisce il coordinamento delle associazioni aderenti alla Rotta dei Fenici

0
Tra il 24 ed il 26 settembre 2016 in terra di Puglia si sono tenuti alcuni importanti incontri della Rete Magna Grecia aderente all’Itinerario del Consiglio d’Europa “La Rotta dei Fenici”. Il 24 a Copertino (Lecce), si è tenuta una interessante giornata di lavori e riflessioni sul tema “Patrimonio Culturale e Turismo Esperienziale. Nuove occasioni di sviluppo territoriale”, organizzata dall’Associazione...

Incontro – seminario sulle fonti di finanziamento per gli Itinerari culturali del Consiglio d’ Europa, in Lussemburgo.

0
I manager dei 32 Itinerari Culturali riconosciuti dal Consiglio d'Europa e i rappresentanti degli Stati membri si incontreranno presso l'Istituto Europeo degli Itinerari Culturali in Lussemburgo nelle giornate di giovedì 22 e venerdì 23 settembre 2016, in occasione di un seminario dedicato alle fonti di finanziamento. In occasione del meeting il nostro direttore Antonio Barone avrà la possibilità di incontrare...

La Rotta dei Fenici al Salone del Camper 2016

0
Dal 10 al 17 settembre La Rotta dei Fenici - Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa ha partecipato al Salone del Camper 2016 - Fiere di Parma, la più importante manifestazione europea dedicata al caravanning e al turismo in libertà, con uno spazio espositivo riservato all'interno dello stand del Club del Plein Air. La manifestazione di grande successo ha permesso di...