“CEREALIA. La Festa dei Cereali. Cerere e il Mediterraneo” VIII Edizione (7-10 Giugno 2018)

Si apre ufficialmente il 7 giugno presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana a Roma, l’ottava edizione di Cerealia – festival dedicato a tutti i cereali che trae ispirazione dagli antichi rituali romani delle Vestali e dei Ludi di Cerere – per portare il suo contributo all’interscambio culturale nel Mediterraneo a vari livelli (da cui il sottotitolo “Cerere e il Mediterraneo”), affrontando i temi di Alimentazione, Ambiente, Economia, Turismo, Identità e Culture.

Promosso dalla costituenda Rete CF – Rete Cerealia Festival, Cerealia è stato inserito nel calendario istituzionale dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale e dell’Anno del Cibo Italiano promossi dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e partecipa al tavolo di programmazione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo. È inoltre incluso nel calendario istituzionale del programma Italia, Culture, Mediterraneo promosso dalla Direzione Generale del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dell’Estate Romana e premiato dell’EFFE LABEL – Europe for Festivals, Festivals for Europe  quale Festival Europeo di Eccellenza (2017/2018). Il tema di quest’anno è “L’acqua e la terra. Sostenibilità ambientale e sicurezza sociale“.

La Rotta dei Fenici, da diversi anni, è partner della manifestazione.

Ricco e articolato è come sempre l’intero programma 2018 del Festival dislocato in vari luoghi della capitale e in altre città italiane, tra cui Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018, confermando la sua struttura di festival diffuso, con iniziative che anticipano l’apertura ufficiale e proseguiranno in autunno tra Sicilia e Lombardia.

Per maggiori informazioni: www.cerealialudi.org