Antiche strade d’Italia, in cammino tra borghi, sapori e tradizioni
Disponibile in tutte le librerie il nuovo libro di Osvaldo Bevilacqua dal titolo "Antiche strade d’Italia, in cammino tra borghi, sapori e tradizioni" (Rai Eri), che ripercorre la Rotta dei Fenici in Italia ma...
412 a.C. – Il trionfo di Esseneto, atleta di Akragas e campione ai...
La Valle dei Templi di Agrigento torna a rivivere la sua storia. Oltre 13 mila presenze lo scorso anno e adesso si lavora per raccontare i Giochi Olimpici: dimostrazioni, laboratori, rappresentazioni sceniche, accampamenti,per un...
Croazia: nuova brochure sugli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa
Il Ministero della Cultura della Croazia, in collaborazione con il Segretariato EPA e i rappresentanti croati degli Itinerari Culturali certificati, ha pubblicato una nuova brochure 2020 sugli Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa e i...
Call Viaggiare sostenibile. Raccontaci cosa significa per te, oggi, viaggiare in modo sostenibile!
Un invito rivolto a tutti i soci e partner della Rotta dei Fenici a diventare co-creatori del progetto creativo e interattivo "#In Transito 2nd edition"
L’associazione culturale Music Theatre International, socio storico della Rotta dei...
La Rotta dei Fenici a tourismA, Firenze 25 marzo
La Rotta dei Fenici sarà presente a TourismA, Salone dell'Archeologia e del Turismo Culturale, ospite della Fondazione Mont’e Prama.
Piccoli Ciceroni alla riscoperta di Selinunte – Domenica, 2 ottobre
Domenica 2 ottobre 2016 dalle ore 9.30 alle ore 12.30, nell’ambito della Giornata nazionale F@MU- Famiglie al Museo, l’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice – Pappalardo”, organizza insieme con l’Ente Parco Archeologico di Selinunte e Cave...
Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018
Palermo è la Capitale Italiana della Cultura 2018. Lo ha annunciato ieri il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, nel corso della cerimonia in cui il Presidente della...
Studenti dell’Istituto Europeo di Design IED di Venezia in viaggio studio sulla Rotta dei...
Alcuni studenti internazionali iscritti al Master in Business for Arts and Culture - IED Venezia dal 6 all'8 novembre hanno partecipato ad un viaggio studio alla scoperta della Rotta dei Fenici in Sicilia, accompagnati...
XII Dialogo Euro-Mediterraneo sulla Rotta dei Fenici, Libano 9-12 gennaio
Dal 9 al 12 gennaio si è svolto in Libano il XII Dialogo Euro-Mediterraneo sulla Rotta dei Fenici. L'evento, patrocinato da Sua Eccellenza Mr. Avedis Guidanian, Ministro del Turismo del Libano, è stato organizzato in...
V Assemblea della Rete spagnola della Rotta dei Fenici, 16 dicembre
Mercoledì 16 dicembre 2020 si è svolta la V Assemblea della Rete spagnola della Rotta dei Fenici. Presenti tutti i 36 soci del network nazionale.
L'incontro online è iniziato con i discorsi di benvenuto di...