• Home
  • Chi siamo
    • Gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa
    • OMT – Organizzazione Mondiale del Turismo
    • La Confederazione Internazionale – Come aderire
    • Obiettivi e azioni
    • Organi
    • Lista dei membri attuali
    • Progetti
    • Convenzioni e accordi
  • Sulla Rotta
    • La Rotta dei Fenici – Sicilia
    • La Rotta dei Fenici – Sardegna
    • Il Cammino di Annibale – Italia
    • La Rete degli Etruschi – Italia
    • La Rotta dei Fenici – Spagna
    • Il Cammino di Annibale – Spagna
    • La Rotta dei Fenici – Francia
    • Il Cammino di Annibale – Francia
    • La Rotta dei Fenici – Tunisia
    • La Rotta dei Fenici – Malta
    • La Rotta dei Fenici – Grecia
    • La Rotta dei Fenici – Libano
  • Me.Mu.Net
    • Routes4U Grant | La Rotta dei Fenici per l’area EUSAIR
  • Ricerca
    • Network Internazionale di Università (IUN)
    • Pubblicazioni, tesi e ricerche
  • Edu.Net
    • Servizio Educazione
  • Notizie
    • Calendario
    • Newsletter
    • Stampa & Media
  • Contatti
Search
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • FrançaisFrançais
La Rotta dei Fenici - Antiche Civiltà sul Mediterraneo La Rotta dei Fenici
La Rotta dei Fenici - Antiche Civiltà sul Mediterraneo
  • Home
  • Chi siamo
    • Gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa
    • OMT – Organizzazione Mondiale del Turismo
    • La Confederazione Internazionale – Come aderire
    • Obiettivi e azioni
    • Organi
    • Lista dei membri attuali
    • Progetti
    • Convenzioni e accordi
  • Sulla Rotta
    • La Rotta dei Fenici – Sicilia
    • La Rotta dei Fenici – Sardegna
    • Il Cammino di Annibale – Italia
    • La Rete degli Etruschi – Italia
    • La Rotta dei Fenici – Spagna
    • Il Cammino di Annibale – Spagna
    • La Rotta dei Fenici – Francia
    • Il Cammino di Annibale – Francia
    • La Rotta dei Fenici – Tunisia
    • La Rotta dei Fenici – Malta
    • La Rotta dei Fenici – Grecia
    • La Rotta dei Fenici – Libano
  • Me.Mu.Net
    • Routes4U Grant | La Rotta dei Fenici per l’area EUSAIR
  • Ricerca
    • Network Internazionale di Università (IUN)
    • Pubblicazioni, tesi e ricerche
  • Edu.Net
    • Servizio Educazione
  • Notizie
    • Calendario
    • Newsletter
    • Stampa & Media
  • Contatti
Home Notizie Antiche strade d’Italia, in cammino tra borghi, sapori e tradizioni
  • Notizie

Antiche strade d’Italia, in cammino tra borghi, sapori e tradizioni

Disponibile in tutte le librerie il nuovo libro di Osvaldo Bevilacqua dal titolo “Antiche strade d’Italia, in cammino tra borghi, sapori e tradizioni” (Rai Eri), che ripercorre la Rotta dei Fenici in Italia ma anche la Via Francigena e la Via Salaria, storie affascinanti di ieri e idee vincenti di oggi.

Ascolta l’intervista a Osvaldo Bevilacqua.

 

Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
WhatsApp
    Sara Ferrari

    RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

    Notizie

    La Rotta dei Fenici vince il Premio Globus

    Notizie

    XII Dialogo Euro-Mediterraneo sulla Rotta dei Fenici, Bari 24-25 ottobre

    Notizie

    Giornate del Network spagnolo della Rotta dei Fenici in Libano, Beirut 25-28 settembre

    Recent posts

    La Rotta dei Fenici vince il Premio Globus

    Sara Ferrari - 28 Novembre 2019
    0

    XII Dialogo Euro-Mediterraneo sulla Rotta dei Fenici, Bari 24-25 ottobre

    Sara Ferrari - 25 Settembre 2019
    0

    Giornate del Network spagnolo della Rotta dei Fenici in Libano, Beirut 25-28 settembre

    Sara Ferrari - 25 Settembre 2019
    0

    Random article

    La Rotta dei Fenici vince il Premio Globus

    XII Dialogo Euro-Mediterraneo sulla Rotta dei Fenici, Bari 24-25 ottobre

    Giornate del Network spagnolo della Rotta dei Fenici in Libano, Beirut...

    Ramadoro Festival, Isola d’Elba 4 – 18 luglio

    La Rotta dei Fenici - Antiche Civiltà sul Mediterraneo
    Per Rotta dei Fenici si intende la connessione delle grandi direttrici nautiche che, dal XII secolo a.C., furono utilizzate dal popolo dei Fenici quali fondamentali vie di comunicazione commerciali e culturali nel Mediterraneo.
    Contact us: info@fenici.net
    • Home
    • Chi siamo
      • Gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa
      • OMT – Organizzazione Mondiale del Turismo
      • La Confederazione Internazionale – Come aderire
      • Obiettivi e azioni
      • Organi
      • Lista dei membri attuali
      • Progetti
      • Convenzioni e accordi
    • Sulla Rotta
      • La Rotta dei Fenici – Sicilia
      • La Rotta dei Fenici – Sardegna
      • Il Cammino di Annibale – Italia
      • La Rete degli Etruschi – Italia
      • La Rotta dei Fenici – Spagna
      • Il Cammino di Annibale – Spagna
      • La Rotta dei Fenici – Francia
      • Il Cammino di Annibale – Francia
      • La Rotta dei Fenici – Tunisia
      • La Rotta dei Fenici – Malta
      • La Rotta dei Fenici – Grecia
      • La Rotta dei Fenici – Libano
    • Me.Mu.Net
      • Routes4U Grant | La Rotta dei Fenici per l’area EUSAIR
    • Ricerca
      • Network Internazionale di Università (IUN)
      • Pubblicazioni, tesi e ricerche
    • Edu.Net
      • Servizio Educazione
    • Notizie
      • Calendario
      • Newsletter
      • Stampa & Media
    • Contatti
    © Copyright 2017 - Rotta dei Fenici
    MORE STORIES

    Dialogo Euro-Mediterraneo: Iberi ed Etruschi nel Mediterraneo antico, Napoli 20 giugno/Cortona...

    19 Giugno 2018

    Apertura ufficiale di “2017 – Anno Internazionale del Turismo Sostenibile per...

    17 Gennaio 2017

    Giornate del Mediterraneo Antico 2017. Prima Edizione.

    30 Marzo 2017